Certificazioni reddituali
Entro il 16 Marzo il contribuente riceve:
- i modelli CU/2023
- le certificazioni dei redditi di lavoro o pensione estera, lavoro domestico, altri redditi.
Modello 730
Entro il 30 settembre:
- il contribuente deve presentare al CAAF il modello 730 e il modello relativo alla destinazione dell’otto e del cinque per mille Irpef (730/1).
Dal mese di luglio (agosto o settembre per i pensionati):
- il contribuente riceve il conguaglio delle imposte che scaturiscono dal modello 730 sulla busta paga o rata di pensione.
- in caso di rateizzazione dei versamenti il sostituto d’imposta trattiene la prima rata. Le ulteriori rate, maggiorate dell’interesse del 0,33% mensile, saranno trattenute dalle retribuzioni/pensioni nei mesi successivi.
Entro il 30 settembre:
- il contribuente comunica al sostituto d’imposta di non voler effettuare il versamento del secondo o unico acconto IRPEF o di volerlo effettuare in misura inferiore rispetto a quello indicato dal Modello 730-3.
Modello Redditi
Entro il 1° luglio:
- termine del versamento delle imposte senza maggiorazione
Entro il 31 luglio:
- termine per il versamento delle imposte con maggiorazione dello 0,4%.
Entro il 30 settembre:
- il CAAF trasmette telematicamente all’Agenzia delle Entrate il Modello Redditi/PF.
Entro il 30 novembre:
- il contribuente effettua il versamento della seconda o unica rata di acconto IRPEF.