Autocertificazione in carta libera da cui risultino:

  • generalità del defunto, nonché data e luogo del decesso ed ultima residenza;
  • generalità e residenza di tutti gli eredi e legatari con la relativa indicazione del grado di parentela.
  • Copia del certificato di morte
  • Carta d’identità del deceduto e di tutti gli eredi / legatari, in fotocopia.
  • Codice fiscale del deceduto e di tutti gli eredi / legatari, in fotocopia.
  • In caso di decesso di un coniuge è necessario estratto riassunto dell’atto di matrimonio; nel caso di decesso di un unito civilmente è necessaria copia dell’atto di costituzione dell’unione civile da richiedere al Comune ove è stato celebrato il matrimonio o l’unione civile.
  • In caso di separazione personale è necessaria la copia della sentenza di separazione.
  • Atti di provenienza beni immobili (rogiti, successioni), documentazione relativa ad accatastamenti/variazioni catastali, condoni…
  • Dichiarazione di successione originaria, in caso di successione integrativa
  • Atti di donazione del deceduto fatti in favore degli eredi e legatari.
  • Dichiarazione enti (Banche, Posta, Coop, datori di lavoro, ecc.) su carta intestata che certifichi la situazione contabile alla data del decesso di conti correnti, depositi titoli, eventuali ultime competenze da lavoro dipendente, ecc…, in originale.
  • Verbale di apertura di cassette di sicurezza, in originale.
  • Rinuncia all’eredità, in copia autentica.
  • Inventario di eredità (in presenza di eredi minori / interdetti o in presenza di accettazione con beneficio d’inventario per altri motivi), in copia autentica.
  • Copia autentica della pubblicazione del testamento redatto dal notaio.

Nel caso sia dovuta imposta di successione:

  • fattura spese funerarie, in originale;
  • fattura spese mediche e chirurgiche relative al defunto negli ultimi sei mesi di vita sostenute dagli eredi, in originale;
  • documentazione dei debiti del defunto esistenti alla data del decesso (mutui, cambiali, ecc…), in originale.
  • Eventuale riconoscimento di invalidità degli eredi/legatari (legge 104/92 articolo 3 comma 3).
  • Eventuale copia della sentenza dichiarativa di interdizione o inabilitazione degli eredi/legatari.
  • Eventuale copia del decreto di nomina dell’amministratore di sostegno degli eredi/legatari.
  • Codice Iban dell’erede/legatario dichiarante per il pagamento telematico delle imposte dovute in autoliquidazione.

DOCUMENTI NECESSARI PER RIUNIONE DI USUFRUTTO ALLA NUDA PROPRIETÀ e CANCELLAZIONE DEL DIRITTO DI ABITAZIONE

  • Autocertificazione in carta libera da cui risultino le generalità del defunto, nonché data e luogo del decesso.
  • Atto di provenienza del diritto di usufrutto / diritto di abitazione (rogito, successione testamentaria).

Per poter usufruire dello sconto sulla tariffa base occorrerà presentare la tessera di iscrizione anno corrente della CGIL, oppure SUNIA, APU, FITEL, AUSER, FEDERCONSUMATORI.

SCARICA IL PDF DEI DOCUMENTI NECESSARI